Author Archives: admin

Convention da 300 e oltre

Pubblicato in Convention | Scrivi un commento

Cosa intendiamo con teambuilding

Il nostro modo di intendere teambuilding L’armonico sviluppo di un team si realizza proponendo al gruppo attività compatibili con il suo stadio di evoluzione, e capaci di farlo evolvere verso stadi successivi di maggior maturita’ e funzionalita’. In linea generale, noi (insieme a Bruce Tuckman, guru di questo argomento) identifichiamo 5 stadi fondamentali: quello della formazione, […]

Pubblicato in Teoria | Scrivi un commento

La formazione è roba da grandi?

Le grandi aziende, nazionali e multinazionali, investono percentuali significative del loro fatturato in sviluppo delle risorse umane e in formazione. Hanno uffici delegati alla gestione di queste attività, dirigenti e dipendenti che se ne occupano, centinaia di giornate destinate. Non fanno questo perché sono filantropi, ma perché curare le persone di un’azienda vuole dire aumentare […]

Pubblicato in Teoria | Scrivi un commento

La metafora

Perché usiamo la metafora per la formazione? Nella nostra esperienza di formazione abbiamo appurato due fondamentali concetti: L’insegnamento è più efficace se si riesce a sperimentare subito e immediatamente l’effetto delle “regole” esposte L’insegnamento è più efficace se lo si àncora a ricordi positivi e divertentiMa sperimentare in corpore vivi , cioè in ambiente lavorativo, può essere […]

Pubblicato in Teoria | Scrivi un commento

Perché un gioco?

Perché usare un gioco nel contesto di una convention o di un seminario formativo? Le attività di gioco hanno diversi obiettivi a) Motivare b) Costruire gruppo c) Generare senso di appartenenza all’azienda d) Costituire un momento di divertimento, di relax e di sdrammatizzazione per alleggerire la fatica della convention e) Festeggiare Motivare Vuol dire generare energia ed entusiasmo, “voglia di […]

Pubblicato in Teoria | Scrivi un commento

Kroll vs Prumni: da un glorioso vecchio titolo IT un nuovo gioco per la formazione

K vs P é un nuovo gioco strategico di ambiente fantascientifico (un po’ Star Trek per capirci) studiato per mettere alla prova le capacità di negoziazione e attenzione strategica di 12/24 partecipanti. Ogni “popolo” in gioco (rappresentato da 2 a 4 giocatori) deve cimentarsi con la complessità della strategia militare, della competizione economica e con i […]

Pubblicato in Case histories | Scrivi un commento

Trappers: guide nella neve

Problema: una media società manifatturiera ci ha chiesto di aiutare il suo middle management a costruire una cultura e un linguaggio di leadership comune. Contemporaneamente chiedeva un’attività che fosse anche incentivo e consolidamento per un gruppo già funzionante ma poco funzionale. La soluzione che abbiamo offerto è stata la metafora dei Trapper di fine settecento […]

Pubblicato in Case histories | Scrivi un commento

Agenti speciali, mooolto speciali

Problema: un’importante società di comunicazione e incentive ci ha chiesto di progettare – per una società farmaceutica sua cliente – una tre giorni di teambuilding a Verona. Il tema, già proposto e immodificabile, doveva essere AGENTI SPECIALI. I tempi erano stretti, molto segmentati e coinvolgevano praticamente solo i “buchi” del timing della convention, e cioè […]

Pubblicato in Case histories | Scrivi un commento

Convention da 60

Pubblicato in Convention | Scrivi un commento

Convention da 30

Pubblicato in Convention | Scrivi un commento
L'USO DEL GIOCO E DELLA METAFORA NELLA FORMAZIONE, NEGLI EVENTI E IN ALTRE STORIE AAA